top of page
Crociera 01.png
Logp png01.png

Parkinson in Crociera

Un'esperienza terapeutica, innovativa e divertente nel cuore del Mediterraneo

Dopo 12 edizioni di Vacanze Parkinson, portiamo la nostra formula di successo in un contesto nuovo e affascinante: una crociera a bordo della moderna e accogliente Costa Smeralda, con partenze da Civitavecchia (Roma) e da Savona. Ecco le date in base al luogo di partenza:

  • dal 16 al 23 gennaio 2026 per le partenze da Civitavecchia

  • dal 17 al 24 gennaio per le partenze dal Savona.

Una settimana pensata per chi vive con Parkinson e per i loro caregiver: un mix di benessere, assistenza specializzata, movimento, socialità e anche conoscere le attività terapeutiche in vacanza. Non una semplice crociera, ma un percorso di scoperta, salute e condivisione, sempre accompagnati dal nostro team di professionisti.

viaggi-costa-crociere-1000x565.jpg

Informazioni sulla crociera Vacanze Parkinson

  • Un viaggio speciale, dedicato a chi non vuole fermarsi


    Non è solo una crociera. È il nostro modo di dire che il Parkinson non può e non deve fermare la voglia di vivere, di scoprire, di stare bene.


    Dopo 12 edizioni di Vacanze Parkinson sulla terraferma, portiamo in mare la nostra esperienza: una settimana a bordo della Costa Smeralda navigando tra le meraviglie del Mediterraneo.

    Un viaggio pensato per chi convive con la malattia di Parkinson e per i caregiver che li accompagnano: tra benessere, attività specifiche, movimento, musica, teatro, nuove amicizie e la scoperta di città e culture.


    Tutto questo senza mai dimenticare ciò che per noi è fondamentale: la sicurezza, l’assistenza e la qualità del vivere insieme.

    Perché non è il Parkinson a decidere dove andiamo. La rotta la scegliamo noi.

    costa-crociere-costa-smeralda-01-Yt6Nav_.webp
  • Cosa rende speciale questa crociera
    Non è una crociera come le altre: è una Vacanza Parkinson. Questo significa che ogni dettaglio, ogni proposta e ogni momento sono pensati per chi vive con il Parkinson e per chi li accompagna.
    A bordo non troverai solo il mare e le città da scoprire, ma un vero percorso di benessere e autonomia.

    • Un team di terapisti specializzati, che guiderà ogni giorno attività motorie e cognitive, sempre adattate alle esigenze di ciascuno.

    • Un medico e un’infermiera dedicati al nostro gruppo, sempre disponibili per garantire sicurezza, consulenza e monitoraggio continuo.

    • Attività terapeutiche e ricreative integrate: ginnastica dolce, esercizi per il controllo posturale, tecniche per superare il freezing, educazione al rialzarsi dopo una caduta.

    • Laboratori creativi e sociali: teatro, musica, ballo, canto di gruppo, momenti di rilassamento e socialità.

    • Assistenza e supporto ai caregiver, con spazi di sollievo e formazione.

    • Un ambiente sicuro e accogliente, dove la condivisione e il gruppo diventano forza.
       

    Con la nostra esperienza di 12 edizioni di Vacanze Parkinson, abbiamo costruito una proposta che non è solo un viaggio, ma un’opportunità di benessere, scoperta e crescita, sempre insieme.

    C450_Desktop_Smart_City_1392x636_v2.jpg.image.1392.636.high.webp
  • Le attività a bordo: movimento, creatività e autonomia

    Questa crociera non è solo un'occasione per rilassarsi e scoprire il Mediterraneo. Ogni giorno proponiamo attività mirate per il Parkinson, pensate per stimolare corpo e mente, rafforzare l’autonomia e migliorare la qualità della vita.

    Le nostre proposte includono:

    • Ginnastica dolce e allenamento motorio, per mantenere mobilità, equilibrio e forza.

    • Esercizi pratici per affrontare il freezing, con tecniche e strategie per superare i blocchi motori.

    • Educazione al rialzarsi dopo una caduta, per imparare movimenti sicuri e funzionali.

    • Lavoro sui passaggi posturali, per rendere più fluidi e sicuri i gesti quotidiani, come alzarsi dal letto o dalla sedia.

    • Prevenzione delle cadute, attraverso percorsi e consigli mirati.
       

    Accanto alle attività terapeutiche, proporremo:

    • Ballo e musica, per riscoprire il piacere del movimento a ritmo di musica.

    • Laboratori di teatro e musical, per stimolare voce, espressività e creatività.

    • Canto di gruppo e laboratori artistici, per favorire la socialità e la stimolazione cognitiva.

    • Sessioni di rilassamento e mindfulness, per il benessere emotivo e la gestione dello stress.
       

    Il tutto sempre condotto da terapisti esperti e in un clima di gruppo positivo e accogliente, dove ogni partecipante potrà sentirsi seguito, sostenuto e valorizzato.

    5DDF15E2-D7ED-4893-8825-9EC68E36698D-1024x768.webp
  • Il nostro team: terapisti, medico e infermiera sempre al tuo fianco
    La sicurezza, la professionalità e la qualità dell’assistenza sono il cuore di questa esperienza. Per questo durante tutta la crociera sarà presente il nostro team multidisciplinare, composto da:

    • Terapisti specializzati nella malattia di Parkinson, con anni di esperienza nelle Vacanze Parkinson. Saranno loro a condurre le attività motorie e cognitive, a seguire i partecipanti nei laboratori e a proporre esercizi mirati per ogni esigenza.

    • Un medico dedicato esclusivamente al nostro gruppo, sempre disponibile per qualsiasi necessità sanitaria, per monitorare la salute dei partecipanti e offrire consulenza medica personalizzata.

    • Un’infermiera specializzata, presente quotidianamente per supporto clinico, medicazioni, gestione dei farmaci o semplicemente per offrire tranquillità e sicurezza a bordo.
       

    Questa presenza continua e qualificata è ciò che rende la nostra crociera diversa da qualsiasi altra: un ambiente protetto, dove ogni partecipante può sentirsi seguito, sicuro e libero di vivere il viaggio con serenità.
     

    Con noi, il Parkinson viaggia, ma non decide la rotta.

    teatro-smeralda.jpg
  • L’itinerario: una settimana tra le meraviglie del Mediterraneo
    La nostra crociera parte e torna da Civitavecchia (Roma), attraversando il cuore del Mediterraneo e toccando alcune delle città più belle e suggestive, tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato.
     

    Le tappe del viaggio:

    • 16 gennaio* – Civitavecchia: imbarco e partenza, pronti per iniziare il viaggio insieme.

    • 17 gennaio** – Savona: una passeggiata nel cuore della Liguria tra storia e tradizione.

    • 18 gennaio – Marsiglia: il fascino francese del Vieux Port e le atmosfere mediterranee.

    • 19 gennaio – Barcellona: colori, musica, arte e la magia di Gaudì.

    • 20 gennaio – Navigazione: una giornata tutta dedicata al benessere a bordo, tra attività terapeutiche e relax.

    • 21 gennaio – Tunisi (La Goulette): un salto nel mondo arabo tra mercati e sapori unici.

    • 22 gennaio – Palermo: la Sicilia più autentica tra cultura, storia e gastronomia.

    • 23 gennaio* – Rientro a Civitavecchia e il 24 gennaio** a Savona: ritorniamo a casa con una valigia piena di esperienze.
       

    Le escursioni nelle città di tappa sono organizzate direttamente da Costa Crociere e possono essere prenotate a bordo o in anticipo (vedi programma)

    Il nostro team rimarrà sempre disponibile sulla nave per continuare le attività e offrire assistenza a chi preferirà godersi il relax del viaggio a bordo.

    it_IT_CIV07A6D_landscape_sd_1x.webp
  • Tipologie di cabine e prezzi
    Abbiamo selezionato per voi diverse tipologie di cabina, per garantire il massimo comfort durante la crociera, con la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

    Ogni quota include la sistemazione nella cabina scelta, la pensione completa (colazione, pranzo, cena e buffet (senza bibite),  l’assistenza del nostro team di terapisti, la presenza del medico e dell’infermiera dedicati al gruppo, le attività terapeutiche e motorie, le attività ricreative organizzate dal nostro staff e l’accesso a tutti i servizi e intrattenimenti della nave Costa Smeralda.

    Non sono incluse le escursioni a terra, che sono facoltative e organizzate direttamente da Costa Crociere (lista escursioni).

    Prezzi per cabina

    Cabina doppia ad uso singolo:

    • Cabina interna: €1070

    • Cabina lato mare (con finestra): €1130

    • Cabina con balcone: €1450

    Cabina doppia (2 persone):

    • Cabina interna: €1700

    • Cabina lato mare (con finestra): €1950

    • Cabina con balcone: €2190

    Cabina tripla (3 persone):

    • Cabina interna: €2230

    • Cabina lato mare (con finestra): €2450

    • Cabina con balcone: €2740
       

    Le quote sono tutto incluso, ad eccezione delle escursioni e di eventuali extra personali. Per ogni esigenza o per ricevere un consiglio sulla scelta della cabina più adatta, il nostro staff è a disposizione.

    Dordoni_MainImage_foto-cmag36_web_1920x900px.jpg.image.694.390.low.jpg
  • A chi è rivolta questa crociera
    Questa crociera è pensata per tutte le persone con malattia di Parkinson, di qualsiasi età e con diversi livelli di autonomia, che desiderano vivere un’esperienza di viaggio sicura, assistita e stimolante.
    È rivolta anche ai caregiver, ai familiari o agli amici che accompagnano la persona con Parkinson e che vogliono condividere con lei momenti di svago, benessere e crescita, sapendo di poter contare su un team di professionisti sempre presenti.
     

    La crociera è adatta sia a chi ha già partecipato alle Vacanze Parkinson, sia a chi si avvicina per la prima volta a un’esperienza di questo tipo: non serve alcun livello minimo di preparazione fisica, perché tutte le attività sono adattabili e personalizzate in base alle capacità e alle esigenze di ciascuno.
     

    È la soluzione ideale per:

    • chi vuole continuare a muoversi, migliorarsi e non arrendersi alla malattia

    • chi cerca una vacanza diversa, dove la sicurezza sanitaria è garantita

    • chi desidera socializzare, fare nuove amicizie e condividere il percorso con altre persone che vivono la stessa esperienza
       

    Chi parte con noi non parte solo per una vacanza: parte per un viaggio che arricchisce, che stimola, che aiuta a vivere meglio il Parkinson, senza rinunciare al piacere di scoprire il mondo.

    29974_20211229121928_offerta-costa-smeralda-groupintown-10.jpg
  • Perché partire con Vacanze Parkinson
    Perché con noi non è solo una vacanza. È un’esperienza pensata per chi vive con il Parkinson e per chi li accompagna, con la sicurezza di essere seguiti, capiti, supportati in ogni momento.

    Da oltre 12 edizioni, con le Vacanze Parkinson abbiamo aiutato centinaia di persone a scoprire che il benessere, il movimento e la socialità non sono impossibili, nemmeno in vacanza. E ora, con questa crociera, portiamo in mare tutto il valore di questa esperienza.
     

    Con Vacanze Parkinson:

    • Non sei mai solo: c’è un team di terapisti, un medico e un’infermiera sempre presenti.

    • Ogni attività è pensata per te: programmi mirati, sicuri, adattati alle tue esigenze.

    • Viaggi con chi ti capisce: persone che vivono la tua stessa esperienza, con cui condividere difficoltà, conquiste, emozioni.

    • Hai la tranquillità di essere in mani esperte: chi parte con noi sa che ogni dettaglio è stato pensato per offrire un’esperienza protetta, stimolante e coinvolgente.
       

    Partire con Vacanze Parkinson significa non fermarsi, nonostante la malattia.
    Significa scoprire che, anche in crociera, si può continuare a muoversi, migliorarsi, stare bene.

    1723140124_UT24r-5226.jpg
  • Come prenotare
    Prenotare è semplice e ti garantisce il posto a bordo del nostro gruppo.
    Ti basta compilare il modulo di manifestazione di interesse che trovi in questa pagina, indicando la tipologia di cabina che preferisci: interna, vista mare o con balcone, e la modalità di occupazione (singola, doppia o tripla).
     

    Una volta ricevuta la tua richiesta, il nostro staff ti contatterà per:

    • confermare la disponibilità della cabina scelta

    • definire insieme la formula più adatta alle tue esigenze

    • fornirti tutte le informazioni dettagliate su pagamento, assicurazione e documentazione necessaria
       

    Ricorda che le cabine sono limitate e il gruppo è a numero chiuso per garantire la qualità dell’assistenza e delle attività.
     

    Prenotare oggi significa assicurarsi:

    • la tipologia di cabina che desideri

    • la partecipazione al programma terapeutico completo

    • il supporto del nostro team prima, durante e dopo la crociera
       

    Compila il modulo e salpa con noi!

    Non lasciare che il Parkinson decida per te: la rotta la scegliamo insieme.

    IMG_20210514_074744.jpg
  • Chi può partecipare alla crociera?
    La crociera è aperta a tutte le persone con malattia di Parkinson, di qualsiasi età e con diversi livelli di autonomia, e ai loro accompagnatori, familiari o caregiver. Le attività terapeutiche e motorie sono adattabili alle capacità di ciascuno.

    È però vivamente consigliato che i partecipanti abbiano una capacità di deambulazione autonoma di almeno 15 minuti consecutivi, anche con l’ausilio di bastoni o deambulatori. Questo requisito permette di vivere al meglio la crociera, partecipare alle attività e muoversi in autonomia negli spazi della nave.

    Posso partecipare anche se viaggio da solo?
    Sì, è possibile prenotare una cabina ad uso singolo. In alternativa, se lo desideri, possiamo valutare la possibilità di abbinarti a un altro partecipante per condividere una cabina doppia.

    Le attività terapeutiche sono obbligatorie?
    No, ogni partecipante è libero di scegliere a quali attività partecipare. Il programma è ricco e flessibile: puoi seguire le attività terapeutiche, partecipare agli intrattenimenti di bordo o semplicemente goderti il relax.

    È prevista assistenza sanitaria a bordo?
    Sì, con noi viaggeranno un medico e un’infermiera dedicati esclusivamente al nostro gruppo, oltre ai terapisti specializzati. Inoltre, la nave dispone di un presidio medico generale di Costa Crociere.


    È prevista assistenza individuale durante le attività?
    No, le attività sono organizzate e svolte in modalità di gruppo. Il nostro team è sempre presente per seguire i partecipanti e adattare gli esercizi in base alle esigenze, ma non è previsto un servizio di assistenza personalizzata o dedicata esclusivamente a un singolo partecipante. Per questo è importante che ogni persona abbia un minimo di autonomia nei movimenti.

    Le escursioni a terra sono incluse?
    No, le escursioni sono facoltative e vengono organizzate direttamente da Costa Crociere. È possibile prenotarle a bordo o anticipatamente tramite i loro canali ufficiali.

    Il prezzo comprende le bevande ai pasti?
    La quota comprende il trattamento di pensione completa. Le bevande sono disponibili a pagamento oppure puoi acquistare un pacchetto bevande offerto da Costa Crociere.

    Come posso prenotare?
    Basta compilare il modulo di manifestazione di interesse presente su questa pagina. Verrai ricontattato per confermare la disponibilità della cabina e ricevere tutte le istruzioni per completare la prenotazione.

    Cosa succede se ho bisogno di aiuto o supporto durante la crociera?
    Il nostro team sarà sempre disponibile per qualsiasi necessità, sia terapeutica che sanitaria o logistica. In ogni momento avrai un riferimento a cui rivolgerti: non sarai mai solo.

    ristorante-bordo-della-nave-da-crociera-costa-magica-di-crociere-kiel-germania-ndash-giugn

Lasciamo parlare voi

costa-smeralda-copertina.jpg

Costa Smeralda

il meglio dell’italianità sul mare

Navigheremo a bordo della Costa Smeralda, la nave ammiraglia di Costa Crociere e uno dei gioielli della tecnologia navale italiana.

 

Varata nel 2019, Costa Smeralda rappresenta l’eccellenza del Made in Italy, non solo per design e stile, ma anche per innovazione e sostenibilità: è la prima nave della flotta alimentata a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile più pulito al mondo.

Con i suoi oltre 1800 membri di equipaggio e una capacità di oltre 6500 passeggeri, Costa Smeralda è una vera città galleggiante dove ogni dettaglio richiama la bellezza, l’arte e il gusto italiani.

 

Gli ambienti sono ispirati alle più affascinanti città italiane, e ovunque si respira il piacere dell’accoglienza, del buon cibo e della convivialità tipica del nostro Paese.

Scegliere questa nave significa vivere il mare con comfort, sicurezza e orgoglio italiano, in un viaggio che sarà non solo terapeutico, ma anche un’esplorazione di ciò che l’Italia sa fare meglio: accogliere, far star bene e offrire bellezza.

bottom of page